-
Table of Contents
- Gli effetti collaterali del Drostanolone propionato sull’organismo degli atleti
- Introduzione
- Pharmacokinetics del Drostanolone propionato
- Pharmacodynamics del Drostanolone propionato
- Effetti collaterali del Drostanolone propionato sull’organismo degli atleti
- Effetti collaterali cardiovascolari
- Effetti collaterali psicologici
- Effetti collaterali epatici
- Effetti collaterali renali
- Conclusioni
Gli effetti collaterali del Drostanolone propionato sull’organismo degli atleti
Introduzione
Il Drostanolone propionato, noto anche come Masteron, è un farmaco steroideo sintetico utilizzato principalmente dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche. È un derivato del diidrotestosterone (DHT) e viene somministrato per via intramuscolare. Il suo uso è stato vietato dalle organizzazioni sportive internazionali a causa dei suoi effetti collaterali sull’organismo degli atleti. In questo articolo, esamineremo gli effetti collaterali del Drostanolone propionato sull’organismo degli atleti, basandoci su studi scientifici e dati clinici.
Pharmacokinetics del Drostanolone propionato
Il Drostanolone propionato è un farmaco a breve durata d’azione, con una emivita di circa 2-3 giorni (Birzniece et al., 2011). Ciò significa che il farmaco viene rapidamente eliminato dal corpo e deve essere somministrato frequentemente per mantenere livelli stabili nel sangue. Il farmaco viene metabolizzato principalmente dal fegato e escreto principalmente attraverso le urine (Birzniece et al., 2011).
Pharmacodynamics del Drostanolone propionato
Il Drostanolone propionato agisce legandosi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari e nelle ghiandole sebacee (Birzniece et al., 2011). Ciò porta ad un aumento della sintesi proteica e alla diminuzione della produzione di sebo. Inoltre, il farmaco ha anche un effetto anti-estrogenico, che può aiutare a prevenire la ritenzione idrica e la ginecomastia (Birzniece et al., 2011).
Effetti collaterali del Drostanolone propionato sull’organismo degli atleti
Nonostante i suoi effetti positivi sulle prestazioni fisiche, l’uso di Drostanolone propionato può causare una serie di effetti collaterali sull’organismo degli atleti. Uno dei più comuni è l’acne, che è causata dall’aumento della produzione di sebo (Birzniece et al., 2011). Inoltre, il farmaco può anche causare calvizie, poiché agisce sulle cellule dei follicoli piliferi (Birzniece et al., 2011).
Un altro effetto collaterale comune del Drostanolone propionato è la soppressione della produzione di testosterone endogeno (Birzniece et al., 2011). Ciò può portare a una serie di problemi, tra cui diminuzione della libido, disfunzione erettile e atrofia testicolare (Birzniece et al., 2011). Inoltre, l’uso prolungato del farmaco può anche causare infertilità negli uomini (Birzniece et al., 2011).
Effetti collaterali cardiovascolari
Uno dei maggiori rischi associati all’uso di Drostanolone propionato è l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Uno studio ha dimostrato che l’uso di steroidi anabolizzanti, tra cui il Drostanolone propionato, è associato ad un aumento del rischio di infarto del miocardio e ictus (Lundholm et al., 2015). Inoltre, l’uso di steroidi anabolizzanti può anche causare ipertensione e alterazioni del profilo lipidico, aumentando ulteriormente il rischio di malattie cardiovascolari (Lundholm et al., 2015).
Effetti collaterali psicologici
L’uso di Drostanolone propionato può anche avere effetti collaterali psicologici sugli atleti. Uno studio ha dimostrato che l’uso di steroidi anabolizzanti può causare irritabilità, aggressività e disturbi dell’umore (Kanayama et al., 2018). Inoltre, l’uso prolungato di steroidi anabolizzanti può anche portare a dipendenza e disturbi psichiatrici come la depressione e la schizofrenia (Kanayama et al., 2018).
Effetti collaterali epatici
Come accennato in precedenza, il Drostanolone propionato viene metabolizzato principalmente dal fegato. L’uso prolungato del farmaco può quindi causare danni al fegato, tra cui epatite e tumori epatici (Birzniece et al., 2011). Inoltre, l’uso di steroidi anabolizzanti può anche causare un aumento delle transaminasi epatiche, che sono un indicatore di danno al fegato (Birzniece et al., 2011).
Effetti collaterali renali
Un altro effetto collaterale del Drostanolone propionato è la possibile insufficienza renale. Uno studio ha dimostrato che l’uso di steroidi anabolizzanti può causare una diminuzione della funzione renale e un aumento del rischio di insufficienza renale acuta (Kanayama et al., 2018). Ciò è particolarmente preoccupante per gli atleti che assumono il farmaco per lunghi periodi di tempo.
Conclusioni
In conclusione, il Drostanolone propionato è un farmaco steroideo sintetico utilizzato dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche. Tuttavia, il suo uso è associato ad una serie di effetti collaterali sull’organismo degli atleti, tra cui acne, calvizie, soppressione della produzione di testosterone, rischio di malattie cardiovascolari, effetti psicologici, danni al fegato e insufficienza renale. È importante che gli atleti siano consapevoli di questi rischi prima di assumere il farmaco e che lo utilizzino solo sotto la supervisione di un medico. Inoltre, è necessario un maggiore